DALLE BICI AI MOTORI DIESEL, IL NOSTRO PERCORSO A TAPPE
Bimotor nasce a Ciriè nel 1981, ma le sue origini affondano molto più lontano nel tempo, negli anni ’20 del Novecento, quando comincia la storia dei fratelli Brunero e della loro concessionaria di veicoli FIAT, concessa in virtù delle vittorie Al Giro d’Italia di Giovanni Brunero nel 1921, 1922 e 1926.
Grazie allo spirito imprenditoriale, all’attenzione al mercato e alla passione per la ricerca incessante di soluzioni innovative che hanno sempre caratterizzato l’azienda, dagli anni ’80, Bimotor comincia a prendere le sembianze della Bimotor di oggi: alla distribuzione di motori di ricambio per applicazioni automotive si affianca la distribuzione di motori per applicazioni industriali stazionarie. Man mano le applicazioni industriali e poi quelle marine, con l’apertura della sede di Marghera, diventano il vero fulcro dell’attività.
Intorno al 2010 l’evoluzione della tecnologia impone una scelta e Bimotor è pronta a scegliere di abbandonare completamente la distribuzione dei motori di ricambio per automotive per dedicarsi alle applicazioni non veicolari, con particolare focus sulla personalizzazione dei prodotti e sulle nuove tecnologie.
Non esiste la fortuna: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione.
Le parole di Seneca sembrano scritte per Giovanni Brunero, tre volte vincitore del Giro d’Italia e talmente apprezzato dalla famiglia Agnelli, da ottenere, con il fratello Ettore, la licenza di vendita di veicoli FIAT. E questo non è che l’inizio.

I nostri interessi evolvono e la nostra attenzione si sposta sui motori diesel di ricambio per gli autocarri.

La società cambia assetto diventando Bimotor, il brand che ancora oggi ci contraddistingue.

I motori diesel hanno applicazioni straordinarie, che decidiamo di esplorare entrando nel settore industriale, agricolo e delle energie. Ma non solo.

La nuova sede di Venezia ci spalanca le porte delle applicazioni diesel per il settore marine.

Mentre in Italia abbiamo già ampliato (e stiamo continuando a farlo) la nostra sede di Ciriè, diventiamo distributori in Francia, aprendo una base vicino a Lione, per seguire il mercato interno.

Non solo Italia e Francia: da quest’anno siamo distributori ufficiali FPT Industrial anche in Spagna e Portogallo.

7.000 motori venduti l’anno, logistica 4.0, uno skill center per la formazione e lo sviluppo di progetti innovativi: questi sono i traguardi verso i quali siamo proiettati, insieme a te.
